Smartphone e tablet Linux 2022

smartphone e tablet con Linux (copertina)

Smartphone e tablet con Linux 2022. Vediamo il meglio che si trova in rete quanto a possibilità di alternative ad Android e iOS. Ma ci sono ancora limiti oltre benefici per una scelta davvero alternativa

Verificare e installare programmi in Linux

Installare programmi in Linux (copertina)

I programmi accessibili dal centro software grafico di qualunque c.d. distribuzione GNU/Linux per desktop, rappresentano solo un punto di partenza. Ecco le modalità più diffuse per distribuire ed installare software in Linux, come scaricarne in sicurezza dal web verificando l’integrità di file scaricati. Poi come rimuoverli e come scoprirne di nuovi.

Debian 11.1 Bullseye: il sistema operativo universale

Recensione Debian 11.1 bullseye ita (copertina)

Il sistema operativo universale! Capostipite delle distribuzioni GNU/Linux. Talvolta è considerata meno semplice di altre per un principiante di Linux. Ma con la nuova versione, chiarito qualche concetto e con indicazioni giuste, potrai avvicinare un sistema operativo gratuito, stabilissimo, sicuro e imparare a conoscere Linux al meglio!

Linux Mint 20.3: anticipazioni e calendario

Annuncio uscita Linux Mint 20.3

Linux Mint 20.3 sta per arrivare. Una versione beta nei prossimi giorni. Di solito la definitiva è rilasciata in un paio di settimane. Miglioramenti di alcune applicazioni del desktop Cinnamon 5.2. Altre novità saranno chiarite con il rilascio. Poi Thingy, nuova applicazione che il responsabile del progetto tiene come regalino per gli utenti.

Browser alternativi per GNU/Linux

Browser alternativi per GNU/Linux (copertina)

Browser alternativi a Firefox e Chromium per GNU/Linux ce ne sono tanti anche leggerissimi essenziali.
Ne ho cercati anche con caratteristiche ormai irrinunciabili come modalità privata, blocco pubblicità e tracciamenti, sincronizzazione. Li ho provati, confrontati ed ecco cosa ho scoperto.

LMDE : Linux Mint Debian Edition

LMDE: Linux Mint Debian Edition (copertina)

LMDE sta per Linux Mint Debian Edition. Ho accennato a LMDE 4 Debbie nell’articolo sulle Differenze tra le edizioni di Linux Mint. Ma nei commenti nel canale YouTube mi viene chiesto di tanto in tanto di più su questa particolare edizione di Linux Mint. Ecco in cosa differisce dalle altre edizioni di Linux Mint, da Ubuntu e da Debian.

CNS, CRS, firma digitale, slpct con Linux

CNS, firma digitale, slpct Linux (copertina)

Autenticarsi con CNS nei portali online e firmare digitalmente documenti con Linux è tutt’altro che complicato. Smentendo chi sostenga che un desktop Linux non sia adatto per “cose importanti”. Ecco alcuni lettori di smart card compatibili, istruzioni su come procedere e chiariamo alcuni meccanismi.