Fuori dal canale YouTube per un mese!?

Chiuso fuori (copertina)

Il furto del mio smartphone durante una vacanza e come un ex cliente Tre possa ritrovarsi senza più il suo numero di sempre. Nessuna possibilità di effettuare pagamenti, accedere a banche, autenticarsi su varie piattaforme e fuori dall’account Gmail, dalle app acquistate, dal canale YouTube, per i sospetti di Google sulla mia identità.

MonitoraPA, Google Analytics e GDPR

Stop del Garante a Google Analytics (copertina)

Il 12 maggio circa 8000 PA hanno ricevuto dal gruppo MonitoraPA una diffida per l’utilizzo di Google Analytics per le statistiche nei propri siti web. Giorni dopo anche il Garante si è espresso con uno stop. Trasferisce in USA dati personali in contrasto con il GDPR.

Aggiornare a Linux Mint 21

Aggiornare a Linux Mint 21 (copertina)

Aggiornare a Linux Mint 21 da Linux Mint 20.3 è ora possibile con un nuovo strumento già collaudato per LMDE 5. Vediamo come funziona e scopriamo consigli e buone pratiche per gli aggiornamenti tra versioni differenti di Linux Mint.

Atom: fine di un editor per sviluppatori software

Atom, fine di un editor (Copertina)

Atom, editor open-source per lo sviluppo di software, sarà messo da parte da GitHub dal 15 dicembre 2022. Cade travolto dalla concorrenza di Microsoft Visual Studio Code. Ecco le ragioni per cui è una spiacevole notizia per il mondo dell’open-source e non solo per un programmatore.

Linux Mint 20.3: anticipazioni e calendario

Annuncio uscita Linux Mint 20.3

Linux Mint 20.3 sta per arrivare. Una versione beta nei prossimi giorni. Di solito la definitiva è rilasciata in un paio di settimane. Miglioramenti di alcune applicazioni del desktop Cinnamon 5.2. Altre novità saranno chiarite con il rilascio. Poi Thingy, nuova applicazione che il responsabile del progetto tiene come regalino per gli utenti.

Linux Mint 20.2: uscita imminente

Linux Mint 20.2 uscita a giugno (copertina)

Linux Mint 20.2 è in uscita imminente. A metà giugno la versione beta. Il post di fine mese con le notizie di maggio dal fondatore del progetto Mint cita per la prima volta la nuova versione di Linux Mint, nome in codice Uma. Includerà un nuovo strumento per la rinomina di file multipli. Ecco le altre novità.

Novità di aprile 2021 dal team Linux Mint

Novità di aprile 2021 su Linux Mint (copertina)

Warpinator per Android, una nuova partnership con shells.com per usare Linux Mint via web o nel tablet. E ancora la modifica del provider predefinito di canali TV in Hypnotix e la fine del supporto per le versioni 18, 18.1, 18.2 e 18.3 di Linux Mint.