Uscita di Linux Mint 20.1: come aggiornare
Linux Mint 20.1 Ulyssa in versione finale è uscito. Riepiloghiamo le novità e vediamo come aggiornare la propria versione.
Linux Mint 20.1 Ulyssa: slitta l’uscita della versione finale
Linux Mint 20.1 non arriverà così presto. Meglio risolvere tutti i bug piuttosto che affrettarsi per una data precisa. Touchpad, piattaforma AMD RYzen e ad altri problemi nella base kernel 5.4 di Ubuntu
Le novità di Linux Mint 20.1
Novità di Linux Mint 20.1. Nuovo desktop Cinnamon, IPTv con Hypnotix e Web app per lanciare sito come applicazioni.
Ecco le novità della prossima versione in uscita sotto Natale.
OCR con Linux Mint: riconoscimento ottico caratteri
OCR con Linux Mint? Certo. Potrà capitarti di frequente di aver bisogno di estrarre del testo da scansioni, da documenti pdf o immagini il cui testo non è selezionabile. Evitando di dover riscrivere di nuovo tutto il contenuto! Ecco come installare il motore di riconoscimento e un programma grafico. E come gestire tutto passo passo.
Reinstallare Linux Mint
Reinstallare Linux Mint non è un problema. Se è la stessa versione del sistema poi è più rapido. Ma ci sono diversi modi di affrontare la reinstallazione anche di versioni differenti.
Ecco come suggerisco di fare. Poi come faccio io.
Disinstallare Linux Mint in dual boot e ripristinare solo Windows
Disinstallare Linux Mint in dual boot è facile se hai seguito i miei consigli per l’installazione.
Se non ti convince o vuoi riportare una installazione multi-boot con solo Windows, ecco come fare.
Rendere Linux Mint più veloce
Per rendere Linux Mint più veloce, se hai un computer datato, puoi prendere in considerazione alcune impostazioni per ottenere miglioramenti alle prestazioni. Ma anche se hai a disposizione molta memoria RAM, puoi sfruttarla al meglio limitando l’uso del disco.
Fare pulizia in Linux Mint
Mantenere ordine e pulizia nell’installazione di Linux Mint consente di risparmiare spazio su disco e aumentare privacy e sicurezza. Specie nei computer più datati. Ecco alcuni accorgimenti utili.
Linux Mint 20.1 Ulyssa: uscita a dicembre
Linux Mint 20.1 Ulyssa in uscita a dicembre prima di Natale. Ma il post sulle notizie mensili è ricchissimo di altre novità. Eccone un riassunto.
Novità di agosto dal team di Linux Mint
Correzioni di problemi estese anche a Linux Mint 19.3, miglioramenti allo strumento di rete per lo scambio file Warpinator e l’annuncio di una nuova applicazione in fase di sviluppo.
Eliminare file duplicati in Linux Mint
Ecco due soluzioni alternative, una dotata di GUI (interfaccia grafica) e l’altra da riga di comando che danno risultati soddisfacenti.
Fine supporto Windows 7. Pericoloso. Parola di Microsoft
Dal 2020 sono terminati supporto e aggiornamenti di sicurezza per Windows 7. Microsoft consiglia un nuovo PC. Ma ci sono alternative.
Vedere DVD e BluRay in Linux Mint
Vedere DVD e BluRay in Linux Mint è forse un’esigenza un po’ fuori dal tempo nell’era dello streaming. Ma bastano alcuni rapidi accorgimenti ed un riproduttore open-source come VLC o il media center Kodi.