Smartphone e tablet Linux 2022

smartphone e tablet con Linux (copertina)

Smartphone e tablet con Linux 2022. Vediamo il meglio che si trova in rete quanto a possibilità di alternative ad Android e iOS. Ma ci sono ancora limiti oltre benefici per una scelta davvero alternativa

Verificare e installare programmi in Linux

Installare programmi in Linux (copertina)

I programmi accessibili dal centro software grafico di qualunque c.d. distribuzione GNU/Linux per desktop, rappresentano solo un punto di partenza. Ecco le modalità più diffuse per distribuire ed installare software in Linux, come scaricarne in sicurezza dal web verificando l’integrità di file scaricati. Poi come rimuoverli e come scoprirne di nuovi.

Browser alternativi per GNU/Linux

Browser alternativi per GNU/Linux (copertina)

Browser alternativi a Firefox e Chromium per GNU/Linux ce ne sono tanti anche leggerissimi essenziali.
Ne ho cercati anche con caratteristiche ormai irrinunciabili come modalità privata, blocco pubblicità e tracciamenti, sincronizzazione. Li ho provati, confrontati ed ecco cosa ho scoperto.

CNS, CRS, firma digitale, slpct con Linux

CNS, firma digitale, slpct Linux (copertina)

Autenticarsi con CNS nei portali online e firmare digitalmente documenti con Linux è tutt’altro che complicato. Smentendo chi sostenga che un desktop Linux non sia adatto per “cose importanti”. Ecco alcuni lettori di smart card compatibili, istruzioni su come procedere e chiariamo alcuni meccanismi.

Recensione Zorin OS 16

REcensione Zorin OS 16 copertina

Una recensione di Zorin OS 16 appena rilasciata in versione definitiva. Ritocchi grafici, migliori performance, novità anche all’orizzonte. Ho provato tutte le edizioni compresa la Pro a pagamento. Chi non l’ha mai provato, faccia attenzione: difficile non restarne rapiti!

Chiavetta USB multiboot con Ventoy

Chiavetta multiboot con Ventoy (copertina)

Una chiavetta multiboot consente di includere, nello stesso supporto, molteplici immagini ISO c.d. avviabili di differenti sistemi operativi e di avviare uno di essi all’accensione. Ventoy è un raffinato progetto che semplifica le operazioni. Ecco come realizzare una chiavetta USB multiboot con Ventoy in ambiente Linux.