Gli ultimi articoli
-
Aggiornamenti Windows 10 gratis fino a ottobre 2026: ma non è vero
Microsoft offre gratuitamente ad utenti privati un anno in più di supporto e aggiornamenti per Windows 10. Ma a guardare bene, di gratuito c'è ben poco. ►
-
Sicurezza per Linux desktop: app semplici da usare subito
Vediamo strumenti semplici, con interfaccia grafica, pensati per migliorare la sicurezza del tuo desktop Linux. Soluzioni concrete, che non richiedono il terminale e sono accessibili anche a principianti. ►
-
Alternative a YouTube per utenti e creator
YouTube domina la scena del video online, ma non è l’unica strada possibile. Esploriamo le opzioni concrete disponibili oggi, i vantaggi che offrono e i compromessi che ciascuna comporta. ►
-
Distribuzioni Linux Desktop 2025
Distribuzioni Linux Desktop 2025. Il momento buono per provare Linux. L'anno in cui milioni di PC ancora perfettamente funzionanti diventeranno “insufficienti” per Windows 10. Vediamo le migliori da provare nel 2025: leggere, moderne, stabili o complete, in base a chi sei e al PC che usi. ►
-
Linux Antivirus 2025. Le poche scelte possibili
Antivirus Linux 2025. Le poche scelte possibili. Linux si mantiene più sicuro di Windows ma nel 2024 cresce il rischio, specie in ambito cloud. In questo articolo vediamo dati più e meno recenti, valutiamo antivirus per desktop e soluzioni aggiuntive per la sicurezza, inclusi strumenti antirootkit e per l'analisi di eventuali compromissioni. ►
-
Scoperto Linux, difficile tornare a Windows
In questo articolo ti racconto perché una volta scoperto linux è difficile tornare a Windows. Condividerò i motivi concreti per cui, una volta scoperto il mondo Linux, tornare a Windows sembra una possibilità molto remota. Senza fanatismo, solo osservazioni verificabili e sincere dopo anni di esperienza. ►
Scopri i percorsi tematici
I percorsi tematici raccolgono contenuti del blog organizzati secondo un ordine logico e non cronologico, per favorire una conoscenza progressiva dei temi trattati.